Vivere più leggeri
Qualche consiglio per ridurre lo stress e iniziare a dimagrire
Quante volte hai provato ad alleggerire la tua vita?
A perdere peso, mangiare meglio, sentirti più attivo e sereno. D’altra parte si è soliti dire “mens sana in corpore sano“. Ma hai mai pensato che questa frase può essere anche capovolta?
A volte infatti, anche per dimagrire, è necessario partire dalla propria testa. Possiamo provare a cambiare la nostra alimentazione, imponendocelo per un certo periodo di tempo; ma se continuerà a sfuggirci il motivo per cui il nostro cervello ci spinge a mangiare di più, o addirittura ad abbuffarci, basterà poco per fallire di nuovo.
Iniziamo allora a capire come funziona la nostra mente, prima di tutto.
Il cervello rettiliano e la gestione dello stress
Devi sapere che in situazioni di stress la prima parte del nostro cervello che si attiva è quella chiamata rettiliana: questa rappresenta il nucleo più interno e antico della nostra mente, e si occupa di generare delle reazioni istintive che ci permettano di “metterci in salvo” in situazioni di pericolo.
Il fatto è che ormai, per fortuna, sono davvero poche le volte in cui siamo esposti a dei pericoli reali. Ma nonostante ciò questa parte del nostro cervello continua ad attivarsi, e finiamo per vivere molte situazioni come pericolose e quindi stressanti anche quando non sarebbe necessario. Tendiamo a vivere nella paura: di arrivare in ritardo, di non gestire lo stress del lavoro, che capiti qualcosa di negativo, di non essere dei bravi genitori, solo per fare alcuni esempi.
Cosa succede al nostro corpo in queste situazioni? L’afflusso di sangue viene destinato ai muscoli delle gambe ed aumenta la produzione di adrenalina. Questa predisposizione però toglie sangue ed energia alla digestione: ed ecco spiegata, in molti casi, la causa di alcuni disturbidell’apparato digerente, quando si vive in un costante stato di “allerta”.
Il fatto è che questo stress, queste situazioni di paura e la sensazione di non essere al massimo delle proprie possibilità, sia fisiche che mentali, sono tutti fattori che condizionano anche la nostra alimentazione e quindi il nostro peso.
Cosa puoi fare per uscire da questo circolo vizioso e iniziare a stare meglio e dimagrire? Ti do subito qualche consiglio!
Alcuni consigli utili per iniziare la tua trasformazione
In questi casi, in cui lo stress fa da padrone e ci condiziona in tutto e per tutto, la prima cosa da fare è educarsi a non vivere sempre nella paura, diminuire quindi le fonti di negatività sostituendole con qualcosa che ci possa letteralmente rigenerare.
Un esempio concreto? Se nel tardo pomeriggio sei solito stare sul divano a vedere la tv in modo passivo e magari sentendo anche molte brutte notizie, cambia abitudine! Inizia ad uscire e a camminare, magari anche in mezzo alla natura, e permetti così al tuo corpo di rimettersi in moto.
Altra cosa concreta che puoi fare è iniziare a vivere attimo per attimo. Perché di fatto preoccuparsi non porta a nulla di concreto e positivo, nella maggior parte dei casi. È solo un nostro modo per anticipare e prevedere il pericolo, ma quasi mai serve!
Cambiare queste piccole cose certo, non è facile: sono frutto di anni e anni di abitudini e condizionamenti indotti dalla società. Ma possiamo lavorarci insieme!
Iniziamo per esempio sostituendo, ogni volta che parliamo di questi argomenti, il termine “cambiamento” con “trasformazione”. Sì perché non devi togliere nulla alla tua persona, solo aggiungere. Devi trasformarti, non cambiare.
Vedremo insieme che le parole hanno un ruolo fondamentale nella nostra vita. Impariamo ad usarle nel modo corretto!
come migliorarti confrontandoti con tutta la community.