Come fare per dimagrire: quando trasformarsi è possibile
Cambiare è difficile. Ma se per trasformarti dovessi solo aggiugere qualcosa alla tua vita?
Quante volte hai cercato di cambiare le tue abitudini?
So già cosa penserai: sai benissimo cosa dovresti fare, come dovresti comportarti. Ma riesci a mettere in atto “le buone abitudini” solo per periodi di tempo limitati. Per poi perdere di nuovo il controllo e…rovinare tutto! E dover ripartire da capo, così, ogni volta. Quanta sofferenza. Vero?
Anche io conosco il risentimento e la delusione verso se stessi, che non fanno altro che rendere ancora più forte il desiderio di cambiamento e allo stesso tempo la frustrazione.
Oggi voglio raccontarti però una cosa molto importante: voglio spiegarti come e perché non devi cambiare ma “trasformarti”. La tua trasformazione può avvenire, davvero, in modo più naturale di quello che credi e soprattutto in maniera meno traumatica.
Iniziamo così: immagina di essere già a quel punto, in quel momento in cui la trasformazione è in atto, è avvenuta. Chiudi gli occhi fai tre lunghi respiri liberatori e poi immaginati nella tua nuova situazione. Provane le emozioni, senti come autostima ed energia sono diverse. Non ti senti già meglio?
Questo primo esercizio è importante perché ti “allena” per la tua trasformazione: serve a smettere di autoingannarti, autosabotarti, prenderti in giro. Perché molto spesso siamo i peggiori nemici di noi stessi, quando non vogliamo guardare in faccia la realtà. Tendiamo a subire le conseguenze del nostro non-agire, la nostra autostima ne risente ed entriamo in un circolo vizioso di tristezza e depressione, dove ne risente anche il nostro metabolismo.
Ecco perché pensare davvero alla propria concreta trasformazione, immaginarsi trasformati, è il primo passo per una maggiore consapevolezza, per focalizzare cosa vogliamo davvero e rendere possibile questo cammino, questa trasformazione.
Fai qualcosa di nuovo: esci dalla tua zona di comfort
La vita mi ha condotto prima a capire e man mano a vivere un semplice concetto legato al nostro istinto di sopravvivenza: è difficile cambiare se rimaniamo nella nostra zona di confort.
Quando sentiamo paura, il nostro cervello si attiva per innescare in noi meccanismi di protezione. Quante volte però proviamo paura senza che ce ne sia davvero bisogno? Quante voltre sottraiamo alla nostra mente e al nostro corpo un sacco di energie, incalanandole verso la “protezione”, quando non sarebbe necessario?
Devi sapere che molto spesso una situazione di questo tipo si traduce in disturbi digestivi, anche gravi, che portano a pensare a qualche patologia e a fare esami su esami. Alla fine scopri di non avere nulla? Beh, meglio così…ma forse il problema allora è altrove. Ci hai mai pensato?
Stiamo nella nostra zona di comfort ma allo stesso tempo riempiamo la nostra vita di “devo”, di paura, di stress. Questo non ci fa bene e influisce anche su nostro corpo e sulla nostra alimentazione.
Come uscirne? Ti suggerisco una cosa: fai qualcosa di nuovo! Sì, hai capito bene: fai una cosa che ti piacerebbe ma che per qualsiasi motivo fino ad oggi non hai mai fatto, forse anche per paura, per timoredi non riuscire o del giudizio degli altri.
Prova a pensarci bene e riporta a galla quel sogno, quell’esperienza che hai sentito tua e immaginato di fare solo attraverso un libro o davanti alla tv. Prova a pensarti in quella precisa situazione: cosa provi? Senti in te un brivido, anche piccolo?
La vita scorre veloce e se vuoi ti aiuterò a fare quel salto per vivere almeno una volta un tuo sogno.
come migliorarti confrontandoti con tutta la community.